Ben ritrovati nel mio Blog !!
Google fa sapere che dal prossimo mese di luglio tutti i siti ancora HTTP, quelli non criptati, verranno indicati come “Non sicuri” su Chrome, a partire dalla versione 68. Ad oggi tutti i siti HTTPS sono indicati con un lucchetto in verde e la scritta “Sicuro”.
Con un post pubblicato dalla security product manager Emily Schechter, Google fa sapere che dal prossimo mese di luglio tutti i siti ancora HTTP, quelli non criptati, saranno indicati come “Non sicuri” sulla nuova versione di Chrome, la numero 68. Ad oggi i siti criptati, quindi quelli HTTPS, vengono visualizzati con il lucchetto in verde e la scritta “Sicuro”.
L’intento è quello di rendere la navigazione dell’utente su siti sicuri e il progresso verso siti criptati lo scorso anno è stato notevole. Più del 68% del traffico su Android e Windows risulta protetto; più del 78% del traffico su Chrome, su OS e Mac, risulta oggi protetto; e ancora, l’81% dei siti top 100 risulta essere criptato.
Google sostiene che visto il ritmo crescente di siti che passano da HTTP a HTTPS, dal prossimo mese di luglio sarà quindi doveroso indicare come “Non sicuri” quelli che ancora non hanno effettuato il passaggio.
La crittografia HTTPS permette di proteggere la navigazione dell’utente sul sito dal browser che sta usando, è un modo per evitare che altri possano manomettere il traffico o spiare i dati della propria navigazione. Infatti, senza tale crittografia chiunque potrebbe intercettare le informazioni scambiate con il sito web oppure iniettare malware sulle pagine.
InTime ha proceduto al passaggio alla versione criptata esattamente un anno fa, oggi l’operazione è comunque molto semplice con servizi automatici come “Let’s Encrypt“. Google invece suggerisce il proprio strumento “Lighthouse”. Il consiglio è quindi quello di operare il passaggio prima del mese di luglio!
Il tuo Sito Web non ha ancora un Certificato SSL?
Contattaci subito per una consulenza gratuita del tuo sito web!
Ma cosa sono i certificati SSL?
I certificati digitali SSL (Secure Sockets Layer) sono protocolli che hanno la funzione di criptare il flusso di informazioni che vengono raccolte dal tuo sito in modo che qualsiasi dato, nel passaggio dal tuo pc a Google, non possa essere “visto” da altri soggetti.
Perché attivare un certificato SSL?
I certificati SSL (particolarmente importanti per gli e-commerce, ma non solo) hanno vantaggi non indifferenti che garantiscono visibilità, sicurezza dei dati, fiducia, costi contenuti. Scopriamoli nel dettaglio.
1. VISIBILITÀ: promossa perché certificata
Google, primo tra i motori di ricerca, ha chiaramente dichiarato guerra ai siti ritenuti non sicuri, avvisando che ci saranno forti penalizzazioni a partire da gennaio 2017.
Per contro, i siti che entro quella data avranno attivato un protocollo HTTPS tramite un certificato SSL, guadagneranno un migliore posizionamento nella SERP (search engine results page) di Google, con conseguente aumento di visibilità e degli accessi.
2. SICUREZZA DEI DATI: i tre punti cardine
- Autenticità: i dati ricevuti dal sito sono affidabili (per garantire l’utente rispetto a eventuali imitazioni del sito a scopo di phishing).
- Integrità: i dati non hanno subito alterazioni durante il trasferimento.
- Crittografia: in caso di intercettazione dei dati, nell’utilizzo di reti wifi non protette (alberghi, ristoranti, ecc.), questi non sono leggibili.
3. FIDUCIA: una qualità irrinunciabile
Gli utenti che vedono il lucchetto verde nella barra dell’indirizzo, sono portati ad avere maggiore fiducia nei confronti del sito che stanno navigando e nell’azienda che questo rappresenta. Di conseguenza migliora la reputazione del marchio con ritorno positivo in termini di immagine.
4. COSTI CONTENUTI: anche il prezzo ha il suo peso
Oggi i certificati SSL non richiedono più un IP dedicato, con conseguente risparmio economico.
Inoltre, l’impatto sui sistemi è stato ridotto grazie alle soluzioni tecniche attualmente disponibili.
Attivare un certificato SSL non è più una procedura onerosa.
Cosa aspetti? Rendi sicuro il tuo sito con un certificato SSL!
Contattaci subito per una consulenza gratuita del tuo sito web!
IS Soluzioni Online